La nostra soluzione per ridurre i rifiuti di imballaggio.

Avviato nel 2018, il Single Use Plastics Project (un'iniziativa dell'European Outdoor Group), ha studiato e valutato l'impatto dei sacchetti di plastica nella catena di fornitura di abbigliamento e attrezzature per l'outdoor al fine di intervenire generando un impatto significativo.


Dall'inizio del programma, abbiamo consegnato più di 2 milioni di prodotti senza plastica. Questo ci ha permesso di ritirare oltre 40.000 kg di plastica e di assicurarne il corretto riciclo.

naked delivery images

Un passo avanti nella giusta direzione


Nel settore dell'outdoor, la percentuale più alta di plastica monouso proviene dai sacchetti in polietilene.

Le nostre proposte non intendono essere la soluzione al problema della plastica, ma piuttosto un passo avanti collettivo nella giusta direzione.

Utilizziamo al meglio il materiale già disponibile sul mercato in modo da ridurre i rifiuti smaltiti in discarica o nell'inceneritore e garantire che tale materiale mantenga gran parte del suo valore sul mercato globale attraverso il riciclo.

Creando un percorso separato e specifico per i nostri sacchetti in polietilene, che ne prevede il ritiro nei centri di distribuzione (prima della spedizione ai clienti dell'e-commerce) o negli outlet al dettaglio e l’invio ad appositi partner per il riciclaggio, siamo in grado di prelevare i sacchetti prima che entrino nei flussi di rifiuti urbani e ridurre al minimo i problemi associati all’inquinamento, al fine di produrre materiale rigenerato da vendere sul mercato europeo.


naked delivery img

Ritiriamo i sacchetti per un mondo più pulito


Creando un percorso separato e specifico per i nostri sacchetti in polietilene, che ne prevede il ritiro nei centri di distribuzione (prima della spedizione ai clienti dell'e-commerce) o negli outlet al dettaglio e l’invio ad appositi partner per il riciclaggio, siamo in grado di prelevare i sacchetti prima che entrino nei flussi di rifiuti urbani e ridurre al minimo i problemi associati all’inquinamento, al fine di produrre materiale rigenerato da vendere sul mercato europeo.


1

Cerchiamo di assumerci la responsabilità dei nostri sacchetti e di evitarne la trasformazione in rifiuti.

2

Ritiriamo i sacchetti in magazzino, prima che vengano spediti ai clienti.

3

Spediamo i prodotti senza plastica in imballaggi di carta facilmente riciclabili.

In The North Face abbiamo iniziato a testare questa soluzione nel 2021 su una piccola selezione di prodotti venduti sull'e-commerce. Visti i risultati promettenti, da allora abbiamo ampliato con successo il programma, eliminando i sacchetti di plastica da un numero crescente di prodotti spediti dai nostri magazzini in Europa.
 

Ora spediamo la maggior parte dei nostri prodotti senza busta di plastica nel Regno Unito, e presto faremo lo stesso nel resto d'Europa.